Laureato in “Filosofia della scienza” presso l’Università di Firenze e docente di lettere dal 1986. Dagli anni Novanta tiene corsi di formazione per insegnanti, di ogni ordine e grado, sul potenziamento della didattica attraverso le nuove tecnologie (oggi anche in relazione all’uso delle nuove Lavagne Interattive Multimediali). Da oltre venti anni si occupa di comunicazione attraverso la multimedialità e l’ipermedialità.
Sempre presso l’Università di Firenze, nel 2003 si è specializzato in e-learning, formazione a distanza di ultima generazione (FAD), ed ha sperimentato, sia con i ragazzi che con i docenti, percorsi di formazione con metodologia blended, alternando momenti in presenza a momenti on line.
Da sempre si occupa di immagine, statica e in movimento, analogica e digitale, cercando di coniugare la didattica dell’italiano, della storia o della geografia, con l’insegnamento del linguaggio filmico.
Autore di numerosi cortometraggi, oggi alterna l’attività di docente e di formatore a quella di regista.